Anche quest’anno darò il mio contributo in qualità di giurata a Mediastars – Il Premio Tecnico della Pubblicità italiana giunto alla 29^ edizione.
E sono molto felice perché è un premio indipendente, senza legami con riviste di settore che si propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi tecnicamente contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di una comunicazione pubblicitaria.
Conosco Giulio Rodolfo da ormai tanti anni e ne posso solo parlare bene.
Un premio vero e senza contaminazioni di sorta.
In bocca al lupo a tutti i partecipanti di questa edizione. Vi voterò con onestà e dedizione.
Che vinca il migliore, sempre. 🏆
Ci vediamo nella mia Milano <3

Best Motion Picture Animated at the Golden Globes 👏👏👏😻😻😻
Congratulations to the director and the whole team
Well-deserved !!!!!

Se solo si potesse prevedere tutto il male che può nascere dal bene che crediamo di fare.
Luigi Pirandello, Sei personaggi in cerca d’autore.

Puoi dire quello che vuoi ma alla fine, sei quello che fai.

Un meraviglioso film da non perdere.
Vince il Concorso Internazionale Green Path, al Ventotene Film Festival, il documentario “The Forest Maker” di Volker Schlöndorff.
Il potere della “storia”. E chi se non Spike Jonze poteva scriverla meglio? Non mi stupisco di aver amato tanto il suo “Her”.
Il regista Fabio Schifilliti racconta la storia di Omayma Benghaloum, mediatrice culturale tunisina, brutalmente uccisa a bastonate dal marito il 4 settembre del 2015 a Messina sotto gli occhi delle quattro figlie piccole.
Anche il Consiglio Nazionale del Notariato, nell’ambito del lavoro svolto dalla Commissione Pari Opportunità contro la violenza economica nei confronti delle donne, ha dato il proprio contributo.
Il cortometraggio è stato proiettato ieri sera al #romafricafilmfestival alla Casa del Cinema a Roma. La direzione artistica del festival è di Antonio Flamini.

Finalmente il doppiaggio entra come categoria nei premi cinema. Grazie CNA.
Tra i film del 2023 in concorso per la XXV edizione del Premio Internazionale Cinearti La Chioma di Berenice ho trovato qualche film di cui ho curato il doppiaggio e/o i dialoghi in italiano. Sono molto felice che abbiano partecipato e molto felice di aver dato il mio contributo professionale a questi film.
Peccato non aver vinto, ma felicissima che Shoshana sia entrato tra i cinque finalisti.
MIGLIOR DOPPIAGGIO
ASTEROID CITY – LASER DIGITAL FILM
OPPENHEIMER – LASER DIGITAL FILM
GUARDIANI DELLA GALASSIA 3 – IYUNO ROME
ANATOMIA DI UNA CADUTA – CDL SOUND ART 23
SHOSHANA – LASER DIGITAL FILM
Sotto trovate i vincitori in tutte le categorie.
Complimenti a tutti.
VINCITORI 2024
MIGLIORE TRUCCO: Diego Prestopino per THE PALACE di Roman Polanski
MIGLIORE ACCONCIATURA: Alberta Giuliani per RAPITO di Marco Bellocchio
MIGLIORE SCENOGRAFIA: Carmine Guarino per COMANDANTE di Edoardo De Angelis
MIGLIORE ARREDATORE: Valeria Vecellio per RAPITO di Marco Bellocchio
MIGLIOR ATTRICE: Alba Rohrwacher per MI FANNO MALE I CAPELLI di Roberta Torre
MIGLIORE COMPOSITORE: Michele Braga per MIXED BY ERRY di Sydney Sibilia
MIGLIOR DOPPIAGGIO: IYUNO ITALY per GUARDIANI DELLA GALASSIA 3 di James Gunn
MIGLIOR MONTAGGIO: Marco Spoletini per IO CAPITANO di Matteo Garrone
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO: LA GIUSTIFICAZIONE di Alex Marano
MIGLIOR DOCUMENTARIO: FELA, IL MIO DIO VIVENTE di Daniele Vicari
Menzione speciale per Procida realizzato da 12 ragazzi tra i 17 e i 25 anni diretti da Leonardo Di Costanzo
MIGLIOR ATTORE: Antonio Albanese per CENTO DOMENICHE di Antonio Albanese
MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA: Paolo Carnera per IO CAPITANO di Matteo Garrone
MIGLIORI COSTUMI: Carlo Poggioli per THE PALACE di Roman Polanski
MIGLIOR PRODUTTORE: Archimede, Raicinema, Pathè, Tarantula per IO CAPITANO di Mattero Garrone
MIGLIOR REGIA: Sidney Sibilia per MIXED BY ERRY
MIGLIORE SERIE TV: CALL MY AGENT – ITALIA di Luca Ribuoli
MIGLIOR FILM: IO CAPITANO di Matteo Garrone

Tante celebrità hanno scelto il nostro Paese per produrre vino italiano. Al cinema la bellissima idea di Esmeralda Spadea. Non perdetevelo!

A volte in sala di doppiaggio avvengono cose meravigliose. Come l’incontro con Guia durante le integrazioni di “Eterno Visionario”. Felice di aver immortalato in uno scatto così tanto affetto e stima professionale e umana.